LA DANZA DEI CINQUE ELEMENTI 26 agosto - 23 settembre ALBA (Cuneo)

MEDITAZIONE MUSICA BALLI POPOLARI
LA DANZA DEI CINQUE ELEMENTI
Il ballo popolare incontra i Wu Xing e la meditazione
con Marco e Lillo Giordano
ALBA
Centro Gayatri - corso Cortemilia 66
dalle 19.30 alle 23,00ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Info e iscrizioni: Fabiana (lun/ven 346.2281303)
info@marcogiordano.org
FB: pagina “Marco Giordano”
Info e iscrizioni: Fabiana (lun/ven 346.2281303)
info@marcogiordano.org
FB: pagina “Marco Giordano”
A RITMO DELLE FREQUENZE
del FUOCO venerdì 26 agosto
della TERRA venerdì 2 settembre
del METALLO venerdì 9 settembre
dell'ACQUA venerdì 16 settembre
del LEGNO venerdì 23 settembre
Il ballo utilizzato per l’armonizzazione, sarà insegnato durante l’incontro ed è fruibile da tutti; non sono necessarie esperienze pregresse e/o abilità particolari nel movimento corporeo.
FUOCO venerdì 26 agosto
“Chi danza si abbandona alla beatitudine di un gioco consacrato, all’ebbrezza che lo allontana dalla monotonia della vita di ogni giorno, dalla vita tangibile e dalla prosaica esperienza quotidiana e giunge là dove immaginazione, fantasia e sogno si destano e diventano forze creative”. (Curt Sachs)Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento FUOCO. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’ancestrale tarantella, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da espansione, positività e gioia di vivere.
TERRA venerdì 2 settembre
“Chi danza acquista un potere magico che elargisce vittoria, salute, vita”. (Curt Sachs)
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento TERRA. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’ancestrale tammurriata, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da solidità, fertilità, pienezza e stabilità.
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento TERRA. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’ancestrale tammurriata, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da solidità, fertilità, pienezza e stabilità.
METALLO venerdì 9 settembre
“La danza è vita a un grado più elevato e intenso”. (Curt Sachs)
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento METALLO. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’antico ballo sardo Su Dillu, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da trasformazione, malleabilità, purificazione e discernimento.
“La danza è vita a un grado più elevato e intenso”. (Curt Sachs)
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento METALLO. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’antico ballo sardo Su Dillu, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da trasformazione, malleabilità, purificazione e discernimento.
ACQUA venerdì 16 settembre
“Chi danza si abbandona alla beatitudine di un gioco consacrato, all’ebbrezza che lo allontana dalla monotonia della vita di ogni giorno, dalla vita tangibile e dalla prosaica esperienza quotidiana e giunge là dove immaginazione, fantasia e sogno si destano e diventano forze creative”. (Curt Sachs)
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento acqua. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’antica curenta, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da interiorità, profondità, capacità di adattamento, perseveranza e costanza.
“Chi danza si abbandona alla beatitudine di un gioco consacrato, all’ebbrezza che lo allontana dalla monotonia della vita di ogni giorno, dalla vita tangibile e dalla prosaica esperienza quotidiana e giunge là dove immaginazione, fantasia e sogno si destano e diventano forze creative”. (Curt Sachs)
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento acqua. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’antica curenta, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da interiorità, profondità, capacità di adattamento, perseveranza e costanza.
LEGNO venerdì 23 settembre
“Il corpo nell’estasi della danza viene trasceso e dimenticato per diventare ricettacolo della sovrumana potenza dell’anima, che trae una felicità e una gioia divina dall’accresciuto movimento del corpo liberato da ogni peso.”. (Curt Sachs)
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento LEGNO. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’antica bourrée a due tempi, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da crescita, flessibilità, forza, determinazione e autoaffermazione.
“Il corpo nell’estasi della danza viene trasceso e dimenticato per diventare ricettacolo della sovrumana potenza dell’anima, che trae una felicità e una gioia divina dall’accresciuto movimento del corpo liberato da ogni peso.”. (Curt Sachs)
Lo scopo di questo incontro è quello di entrare in contatto con l’elemento LEGNO. Ne analizzeremo le principali caratteristiche e poi, attraverso l’antica bourrée a due tempi, la musica a 432 Hz e la meditazione, porteremo il corpo-mente-spirito in risonanza con la sua energia, dissipando eventuali disarmonie. Ci troveremo in questo modo in equilibrio e armonia con questo elemento caratterizzato da crescita, flessibilità, forza, determinazione e autoaffermazione.